Mostrando entradas con la etiqueta gaal baye fall. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta gaal baye fall. Mostrar todas las entradas

lunes, 30 de abril de 2018

5 maggio - sunu gaal senegal - vicenza



sunu gaal si muove a vicenza sabato 5 maggio 
sarà installata presso il negozio di via b. dalla scola 255.
seguirà il dibattito con i protagoniste/i e le/gli artiste/i di ideadestroyingmuros.

si tratta di una delle tappe del viaggio che questa installazione sta facendo per tutta Italia.

programma del pomeriggio:
ore 17.00 presentazione del progetto radici nel mare, presso il salone della cooperativa
ore 18.00 trasporto della piroga e installazione negli spazi del punto vendita
ore 18.30 jammafrica percussioni live e danza al barco cooperativa insieme

durante il periodo coloniale, quando i francesi chiesero alle popolazioni locali come si chiamasse il loro territorio, queste dissero “sunu gaal”, che in wolof significa “le nostre piroghe”.
Il nome del Senegal deriva dalla deformazione di questa espressione.

>> http://www.ideadestroyingmuros.info/expo/radici-nel-mare/

viernes, 6 de mayo de 2016

RADICI NEL MARE /// mare rosso

mentre disegniamo per terra la forma del mare con lo scotch di carta

un ragazzo e una ragazza lanciano dei cerchi in aria
fanno giocoleria con le palline
ogni tanto entrano nel mare
e ci raccontiamo da dove veniamo
anche le sorelle della nonna di mery sono andate in argentina
tra l'america del sud e il nord est dell'italia le ultime quattro, cinque generazioni
hanno fatto degli andirivieni
emigrazioni e emigrazioni inverse

mentre tagliamo i rossi

giorgio porta una macchina da cucire a pedale singer
incontriamo i ragazzi che entrano per l'assemblea sindacale
sorridono, si avvicinano, ci chiedono,  verranno a darci una mano
si incuriosiscono perché riconoscono che stiamo facendo qualcosa che ha a che fare anche con la loro storia
vengono dallo sri lanka, cote d'ivoire, nigeria, dal nord africa
lavorano per una azienda italiana che li sfrutta

arriva Lessen e ci chiede perché il rosso
perché il rosso è il sangue, è la vita, a volte è dura
siamo proprio in un momento in cui c'è molto rosso.
a idomeni abbiamo visto molto rosso.


arrivano dicko e i suoi amici
vengono per sapere cosa stiamo facendo
sono contenti di sapere che ci sono delle persone che pensano a loro,
denunciano le storie di chi migra e le condizioni in cui ci si ritrova poi nei campi per i richiedenti asilo
saremo insieme mentre cuciremo la gaal.

paratodos è un buon posto per costruire la gaal.
gaal è il nome senegalese con cui vengono chiamate le piroghe usate per pescare e per arrivare in europa.